Accolti dai filari di vite imbiancati dalla neve, ...

Recensione di del 20/12/2009

Cascina Solive

33 € Prezzo
8 Cucina
9 Ambiente
8 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 33 €

Recensione

Accolti dai filari di vite imbiancati dalla neve, parcheggiamo nell’area riservata ed entriamo nel ristorante. L’ingresso è decorato con addobbi natalizi e luci bianche, un piccolo salottino esterno di poltrone impagliate accoglie gli avventori.
Entriamo nella prima sala che è molto accogliente, c’è anche un bel camino. Noi però veniamo fatti accomodare in un’altra sala con muri a vista alternati a pareti di intonaco giallo, tende dai colori caldi, sui toni del giallo e panna, sulle stesse tonalità anche tovaglie e tovaglioli.
Alle pareti numerosi specchi con cornici importanti e decori natalizi in pino, pigne e luci intermittenti.
Il tavolo è elegantemente apparecchiato con calice per l’acqua e per il vino, candelabro singolo con candela bianca e piccolo panino bianco posto alla sinistra di ogni commensale.
Sul tavolo sono già presenti le bottiglie di Terre di Franciacorta rosso DOC di loro produzione, sgradevolmente già aperte. Il vino è comunque buono e piacevole.
Ci viene chiesto se gradiamo anche del vino bianco e dopo la nostra risposta affermativa ci viene portata una bottiglia di Terre di Franciacorta bianco DOC nella glacette, dal gusto fruttato e gradevole, ma anch’esso già stappato.
Il menu ci viene raccontato a voce dal personale di sala: sono proposti quattro/cinque primi e altrettanti secondi.

Iniziamo con un abbondante antipasto misto per tutti: salame, pancetta e speck di loro produzione, serviti direttamente dai camerieri, così come una fetta di torta calda con formaggio e trevigiana, veramente squisita!
Poi ci vengono portate due insalatine: la prima di orzo con olive, cipolline e verdure in agrodolce e la seconda di pesce, noci e rucola. L’orzo era semplice, ma delizioso. Quella di pesce delicata.
Concludiamo con una terrina di fagiolini saporiti con un intingolo e cubetti di pancetta e una terrina di peperoni gialli e rossi sfiziosi in agrodolce. I fagiolini erano davvero ottimi.

Per il primo piatto decidiamo all’unanimità di fare un bel tris: risotto al Franciacorta Brut DOCG, pasta casereccia e ravioli alla bresciana con ripieno di carne al burro fuso e parmigiano.
Risotto gustoso e delicato, cottura al dente e mantecato con formaggella.
La pasta: erano tagliolini all’uovo conditi con un sugo bianco di erbette, pancetta e patate. Davvero gustosa!
I ravioli erano dalle dimensioni generose ripieni di buona carne e conditi con butto fuso e una bella spolverata di parmigiano saporito.

Non tutti riusciamo ad affrontare un secondo piatto, data l’abbondanza degli antipasti e dei primi. I più mangioni proseguono con arrosto di manzo alla Solive con polenta e patate al forno oppure tagliata di manzo con patate al forno, decorata con rucola e fette di pomodoro.
L’arrosto di manzo è abbondante, servito con un sughetto di olive taggiasche.
La tagliata è al sangue, affettata sottile ma non troppo, anche in questo caso la porzione è più che sufficiente. Le patate al forno sono buone, ma senza lodi.

Al dolce però nessuno rinuncia: la maggior parte di noi ordina il pasticcio, una sorta di tiramisù con crema chantilly al posto del mascarpone che fa da ripieno a tre palline di bignè ricoperte di panna e cioccolato fuso. Fresco e delizioso, ma nulla di eccezionale.
Altri scelgono la classica crostata alla marmellata di albicocca servita con salsa di kiwi decorata con fette di kiwi oppure una torta di pasta frolla ripiena di purea di frutta.
Da bere, oltre al vino già menzionato, acqua naturale e frizzante in bottiglia.
Per concludere caffè e correzioni.
Il personale di sala è numericamente adeguato alla quantità dei coperti presenti in sala, cordiale e simpatico, per antipasti e primi ha chiesto più volte se volevamo il bis.
Sono però un po’ rimasta delusa dalla spesa, infatti non tutti abbiamo consumato il secondo e il conto a persona è stato lo stesso del menu fisso.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.