L’ambiente dell’Agriturismo Solive è una cascina f...

Recensione di del 18/08/2007

Cascina Solive

26 € Prezzo
9 Cucina
9 Ambiente
7 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 26 €

Recensione

L’ambiente dell’Agriturismo Solive è una cascina fra le viti della Franciacorta elegantemente ristrutturata, un bel prato di erba ben curata ci accoglie arrivando dal parcheggio riservato e dopo aver attraversato il porticato facciamo il nostro ingresso nella prima sala ristorante.

Veniamo immediatamente fatti accomodare al nostro tavolo, prenotato precedentemente, che si trova in una seconda sala parzialmente verandata, muri di pietra a vista e tende leggere dai toni caldi completano l’ambiente.
Sedie impagliate e tavoli di legno rustico con tovaglie e tovaglioli di cangiante stoffa gialla, quelli non occupati, decorati con zucche e cesti di mele, il nostro con un candelabro singolo argentato con candela a stelo bianca.
Sul tavolo è già presente il cestino del pane con numerosi piccoli panini bianchi, di fattura industriale ma buoni e morbidi.

Non esiste né menu scritto né carta dei vini, ma le portate ci vengono decantate a voce dal personale di sala, che abbonda con dettagli sulle pietanze e i loro ingredienti. La scelta è tra tre-quattro primi e cinque-sei secondi serviti con contorno.

Due bottiglie di Franciacorta rosso del 2005 e una bottiglia di Franciacorta bianco del 2006 dell’Azienda Agricola Solive, oltre a acqua naturale e frizzante in caraffa, accompagneranno la nostra cena. Non ho assaggiato il rosso, ma il mio giudizio sul bianco è più che positivo, vino fermo e dal gusto piacevole.

Su suggerimento di un amico che già aveva cenato al Solive, decidiamo di iniziare con antipasti misti per tutti. Dai più classici: insalata di riso al tonno, ottima polenta tagliata a fette con sopra formaggio fuso, insalata russa buona e delicata, salame, pancetta e speck di buona qualità, era evidente però che gli affettati erano già stati preparati in precedenza, sia perché sono stati serviti troppo velocemente, sia perché risultavano un po’ troppo attaccati l’uno all’altro.
Continuiamo con gli altri antipasti: fagiolini conditi con una specie di sugo di carne molto saporita e dal deciso gusto di dado, insalatina con noci e tonno, particolare e molto buona.

Per la scelta dei primi ci dividiamo equamente tra: una porzione di tortelli di carne al burro e salvia, in cinque scegliamo risotto al Brut della Franciacorta, mentre tre scelgono maccheroni con zucchine e patate.
Il mio risotto era ottimamente mantecato e cremoso, dal sapore delicato e porzione generosa, per il mio ragazzo era un po’ troppo al dente.
Ho assaggiato anche la pasta, molto buona, dalla giusta cottura, gustoso il sugo.

Per secondo: due filetti di maiale all’aceto balsamico con patate al forno e polenta, tenera la carne, classico il condimento, buona la polenta con formaggio mantecato, cinque tagliate al rosmarino con patate al forno presentati con una fetta di pomodoro e insalata come decorazione, carne dalla cottura media tagliata a fette non troppo sottili, buon taglio di carne per niente nervoso. Buone le patate al forno, era evidente la freschezza delle materie prime.
Olio extravergine di oliva nostrano di loro produzione dal sapore intenso e corposo per accompagnare la tagliata.

Date le porzioni generose di tutte le portate precedenti, in pochi arriviamo al dolce, ma riusciamo comunque ad assaggiare: tre fette di crostata alla crema al limone e mandorle e una fetta di crostata alla marmellata ai frutti di bosco. Torte di fattura casalinga e dai sapori semplici, ma gustose e delicate.
Per concludere sei caffè.

Servizio curato da personale in divisa, competente e attento, ottima conoscenza della cucina, peccato per il vino servito in bottiglie già aperte.
Agriturismo di charme, come si definiscono gli stessi proprietari nella loro brochure, dall’ambiente elegante e curato.
L’Agriturismo ha anche delle camere dove poter alloggiare.
Sicuramente un locale che merita una visita.
Conto totale 210,00 euro per otto persone.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.