Prologo. E' un mercoledì sera di quelli che preced...

Recensione di del 09/11/2005

Il Vicolo

63 € Prezzo
9 Cucina
9 Ambiente
9 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 63 €

Recensione

Prologo. E' un mercoledì sera di quelli che precedono di poche ore il giovedì. Una di quelle serate in cui speri che un'offerta telefonica venga a movimentarti la vita. Con questo spirito m'accingo a mettermi ai fornelli. Ma oggi il giro casa-lavoro-casa mi sta stretto. Mi consulto con mia moglie e consideriamo le due opzioni: o riesumiamo un reperto archeologico dal congelatore o usciamo a cena. Pochi minuti dopo siamo in macchina.

Avevo già da tempo messo nel mirino questo ristorante gestito da un discepolo di Aimo e Nadia. Dopo aver telefonato per accertarmi della disponibilità, ci siamo avviati. Lascio la macchina nel primo parcheggio disponibile. Il ristorante è a Corsico, incastonato in un labirinto di viuzze e sensi unici in cui è difficile muoversi. Ma quando ho fame sono più temibile dell'irato pelide e, come Teseo, non m'è difficile orientarmi nell'intricato dedalo. Lancio una sfida all'Olimpo: attento Minotauro, chè rischi lo scamone. Mi sento un'eroe della Magna Grecia. E infatti son qui per magnà...

Arriviamo puntuali al ristorante. E' un locale dall'architettura moderna, circondato da pareti in un caldo color pastello spugnato, armonizzate da architravi monolitiche grigio tenue. La planimetria rettangolare accoglie diversi tavoli a cui ci si accomoda su rilassanti poltroncine bianche. Trovo l'ambiente decisamente gradevole e originale e ne apprezzo molto la fusione tra estetica e pragmatismo.
La gestione è affidata ad Emanuela in sala ed a Cristian ai fornelli, capaci autori ed interpreti della cucina creativa.

Il menu riserva qualche sorpresa; certi accostamenti possono imbarazzare uno scettico tradizionalista come me, ma mi accorgerò presto che certe proposte stanno meglio in bocca che sulla carta.

Nell'attesa ci vengono offerti due calici di verdure al vapore con fonduta di crescenza e dadolata di salame. Da subito cogliamo anche l'abilità eccellente con cui si interpreta l'apparente semplicità.

Cominciamo.
Per me, Misto bollito di vitella con finocchio candito e salsa di mostarda: ottima scelta dei tagli, cottura perfetta e accostamento felice. A mia moglie, Caramelle di fichi con patè di fegatini di pollo e misticanza con salsa di pane: la nota dolce del frutto accompagna benissimo il sapore più deciso del pasticcio.

A seguire mia moglie prende dei piacevoli Ravioli d'anatra selvatica con cavolo verza.
Per me arrivano dei gradevoli Gnocchi di castagne con spinaci, salsa di selvaggina e uvetta passita. Il piatto gioca con l'alternarsi dei sapori ed è il palato a coglierne le sfumature.

Il secondo lo prendo solo io e scelgo la Coppa di maiale caramellata con purè di mele renetta e salsa alle noci. Anche in questo caso non posso che lodarne il taglio, la cottura e l'abbinamento.

Ordiniamo anche il dolce e nell'attesa ci viene offerto un pre-dessert: Zabaione con schiuma di latte e polvere di caffè.

Dessert.
Io prendo la Crema di vaniglia fredda con cialda di mandorle e meringa al pepe. Vengo ancora stupito dalla piacevole delicatezza dell'abbinamento apparentemente audace.
Mia moglie invece si concede il Caco con crema di riso, castagne e pane di segale. Delizioso.

Chiediamo un caffè e il conto.

Abbiamo accompagnato il pasto con un Sagrantino di Montefalco 2001, della Fattoria Colle Allodole di Milziade Antano, un vino d'ottima struttura, piacevolmente persistente, che ci ha fatto ottima compagnia.

Abbiamo speso 126,50 euro, di cui 48 per il vino, 2 per l'acqua e 3 per il pane, coperto e servizio. Pane che, tengo a precisare, viene servito in tavola sempre caldo, appena sfornato: piccola accortezza, decisamente gradevole e gradita.

E' un ristorante verso cui ho provato un'eccellente affinità elettiva, probabilmente anche per la visita improvvisata. Ne ho apprezzato molto l'ambiente caldo ed il servizio assolutamente discreto, affabile, attento e mai invadente. La cucina è equlibratamente delicata e sottile, con toni discreti e riflessi stimolanti. Un'indirizzo che segnalo caldamente.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.