Con altre due amiche decidiamo di provare questo l...

Recensione di del 13/10/2005

Il Vicolo

50 € Prezzo
8 Cucina
8 Ambiente
8 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 50 €

Recensione

Con altre due amiche decidiamo di provare questo locale di cui si parla bene, grazie alla presenza in cucina e in sala di due ex-Aimo e Nadia, Emanuela e Cristian. Dopo un po’ di peripezie per trovare parcheggio in una serie di strade a senso unico, facciamo il nostro ingresso nel piccolo locale, che appare raffinato, ma non freddo come è parso a taluni. L’ambiente consta di un’unica sala con una trentina di coperti, con sedie ricoperte di tessuto bianco, molto eleganti, tovaglie molto fini di color panna, pareti intonacate di color salmone, ed un caminetto credo elettrico protetto da vetro.

Complice la piacevole serata trascorsa soprattutto a chiacchierare con le amiche, non ho potuto porre troppa attenzione ai piatti degustati dalle amiche, ma posso solo riferire le mie impressioni personali sui piatti da me provati. Nel complesso, la cucina si presenta valida, non troppo elaborata ma preparata con cura e ottime materie prime, seppure semplici in taluni casi.
Ci è stato portato il pane, diviso in due cestini per tipologia, molto soffice e fragrante, apparentemente fatto in casa.

Ecco le mie ordinazioni:
- crema di peperoni al vapore con ricotta (gentilmente offerta come appetizer): servita in un bicchierino da cocktail in miniatura, la crema era eccellente, vellutata, amabilmente dolce, affatto acida per la presenza del peperone rosso lessato al vapore, e ricoperta da un sottile strato di ricotta disciolta quasi in forma di panna liquida. Davvero gradevole.

- gnocchi di castagne con spinaci, salsa di cacciagione e uvetta: molto buono e profumato questo piatto, il cui profumo era quello di selvaggina usata per il fondo di cottura. Il piacevole sapore dolce, a mio gusto, era armonico per la presenza della castagna e delle uvette, che non risultavano però stucchevoli. La sapidità del fondo di cottura serviva appunto a stemperare la dolcezza degli ingredienti primari del piatto, per contrasto. A parte erano posti gli spinaci saltati, dal sapore delicato ma dalla funzione pressochè decorativa.

- trancio di pesce spada con puntarelle, polvere di capperi e animelle croccanti: ottimo questo piatto di pesce. Lo spada era stato tagliato in un filetto molto alto, cotto leggermente al sangue, tenerissimo, dal sapore leggero e squisito, da sciogliersi in bocca. Era sormontato da foglioline croccanti grigliate di scorza nera, cosparse di un leggero ed ottimo olio extra vergine. Sotto il pesce, emergevano come da un ‘sandwich’ alcune animelle leggere e croccanti, adagiate a loro volta su un letto di fresche puntarelle.

- crema fredda alla vaniglia con meringa al pepe e biscotto alle mandorle grezze: non mi ha particolarmente stupito questo dolce, nonostante il piacevole contrasto fra la cialda e la crema liquida a base di gelato alla vaniglia e meringa, impreziosito dal sapore del pepe. Buono senza troppa fantasia. La carta non presentava altri dessert di particolare interesse a mio avviso, infatti l’unica altra persona che ha voluto proseguire il pasto dopo il secondo piatto, ha preferito assaggiare un altro sfizioso antipasto.

- Post-dessert: per tutti una granita mignon al caffè con briciole di pane dolce. Discreta.


Come vino, da una carta piuttosto articolata e coerente nell’offrire numerosi vini con un buon rapporto qualità/prezzo (cosa apprezzabile), abbiamo scelto un pinot nero selezionato dell’Alto-Adige, Azienda Agricola Oxenreiter, del 2001, 13.5%, dal colore rubino, con un discreto corpo e buona persistenza in bocca.

Il servizio è stato puntuale, con presentazione dei piatti e relativi ingredienti, e soprattutto molto discreto per la durata di tutta la cena, che si è protratta per tre ore.

Il conto in sintesi (la ricevuta è rimasta ad una delle amiche): 2 antipasti, 2 primi, 3 secondi, 1 dolce, 2 bottiglie d’acqua minerale, 1 bottiglia di vino (34 Euro), 3 caffè: totale: 150 Euro. Il rapporto qualità /prezzo, considerando il prezzo del vino che in questo caso è stato consistente, mi è parso corretto.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.