Prezzo per persona bevande incluse: 42 €
Recensione
Il ristorante ha più sale non eccessivamente grandi, quel che basta per dare un tono di particolare personalità al locale e un senso di maggiore intimità ai commensali. Il menù è molto interessante e presenta diversi piatti con ingredienti del presidio slow food. La carta dei vini è molto vasta e fanno la parte del leoni i vini lombardi con particolare riferimento ai vini della viticultura eroica valtellinese. Il nostro tavolo era composto da quattro persone ed abbiamo scelto per antipasti: uno strudel di cervo, uno sformato di cardi ed una sfogliatina di cipolla. Per primi: un piatto di tagliolini al missoltino (agoni, pesci del lago che vengono pescati, salati ed essiccati al sole e quindi pressati. La pesca è regolamentata fin dal medioevo) e un piatto di gnocchetti di castagne. Per secondi: un collo di maialino arrosto, una faraona ripiena e un piatto di baccalà. Dolci: una spuma di mascarpone e tre bavaresi di castagne. Caffè e vino dell’oltrepò pavese ( Croatina). Tutto ottimo compresa la simpatia discreta del proprietario. Spesa totale € 167 ovvero 42 €/persona.
Altre recensioni per "Crotto del Sergente"

Como non è solo lago e turismo multilingua, ma anche piccoli saliscendi e stradi...

Sabato sera sono andato a cena con la fidanzata al Crotto del Sergente.
Il ...

Venerdì sera decido con la mia ragazza di provare questo ristorante. Da buon com...

"Compagnia allargata". Serata didattica e di piacere al Crotto del Sergente. La ...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.