Cena di un sabato sera, io ed il marito occasional...

Recensione di del 23/01/2010

La Scogliera

73 € Prezzo
8 Cucina
8 Ambiente
9 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 73 €

Recensione

Cena di un sabato sera, io ed il marito occasionalmente al mare per motivi "di condominio". Decidiamo, stimolati dalle ultime recensioni pubblicate sul Mangione, di riprovare questo ristorante che conosciamo bene ma da tempo non frequentavamo più. Per svariati motivi la gestione è cambiata, almeno dal punto di vista fiscale/legale.

Il locale, ristrutturato qualche anno fa, è sempre elegante, non proprio sobrio ma nell'insieme assolutamente gradevole.
Veniamo fatti accomodare in una saletta in cui il colore dominante (sedie, tovaglie, decorazioni, candele) è il verde. Bella l'apparecchiatura con una decorazione floreale particolare e molto ricercata.
Un gentilissimo cameriere (storico del locale), ci accompagna al tavolo. Ci servirà lui. Cortese, garbato, sufficientemente ironico e mai invadente. Bravissimo!

Ma veniamo al cibo, che poi è la cosa più importante, non è vero?
Abbiamo molta voglia di mangiare pesce e di assaggiare diverse portate, così la scelta non può che cadere sul menu degustazione denominato "Il Gran Menu di antipasti".
Intanto ci portano un cestinetto di pane e croccantini fatti in casa e l'entrée che consta in un mestolo di crema di zucca, gradevole. Il tutto accompagnato da un calice di Spumante rosè brut, ma non posso dirvi il nome poiché non l'ho visto.

Iniziano gli antipasti, prima i "freddi".
Subito un piatto fantastico, un'alzata che porta uno scampone, un gamberone, due cicale e mezza aragostina a testa, cotte al vapore e ben presentate. Sono adagiate fra pomodorini pachino a "quartini" conditi con una salsetta alla senape, filetti di cipollotto, carota e sedano, e accompagnate da cipolle fritte. Un buon piatto davvero, uno dei migliori della serata. Poi arrivano spada e salmone crudi e marinati, un'insalatina di mare con gamberetti e seppie, un'insalata di polipo con fagiolini neri e patate (piatto riuscitissimo) e una presentazione coreografica di quattro diverse insalate di pesce in vasetti di vetro. Ci sono assaggi di ombrina, ali di razza e gamberi con crudité varie e un filo d'olio molto buono, e filetti di sgombro con salsina alla maionense ed erbe.

Soddisfatti globalmente dai freschi ci accingiamo ad assaggiare i caldi.
Arrivano quattro piatti fondi con nell'ordine: lumachine in umido, zuppetta di cicale, sauté di vongole e scampi con crema di ceci. Tutto buono ma se devo essere sincera non all'altezza degli antipasti freddi.
Eccezionali invece le due portate successive: carpaccio di spada gratinato con porro e verze, davvero delicato, leggero e gustoso, e fritto di calamari e polipetti con zucchine e carote in pastella. Un fritto davvero speciale, leggero, croccante fuori e morbido dentro, da leccarsi i baffi.

E ora che siamo ormai sazi e soddisfatti ci portano un enorme vassoio di gratinati, ma enorme davvero: ci sono quattro capesante, cozze e cannolicchi in abbondanza, scampi e gamberoni e due enormi ostriche. Buono ma non si riesce a finirlo; se posso trovare un difetto a questo coreografico e abbondante piatto è che per i miei gusti la gratinatura era un po' troppo abbondante, voglio dire, troppo pane ecco.

Infine, datosi che un posto per il dolce lo avevamo lasciato, ci gustiamo dei semifreddi assortiti: al pistacchio, al torroncino, alla nocciola ed al cioccolato, tutti abbinati a salsette appropriate e ben presentati. Buoni.
Com'è abitudine del locale, a fine pasto ci lasciano sul tavolo limoncello e liquore di liquirizia fatti da loro, con fettine di "ciambella" per finire la cena.
Abbiamo bevuto un ottimo Müller Thurgau del 2008 - cantina Girlan, che ci ha soddisfatto appieno.

Il prezzo non è proprio economico. Direi giusto per la varietà di pesce e le preparazioni anche elaborate. Ritengo di poter definire la cena riuscita e penso che torneremo quest'estate.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.