Mi sono recata a cena in questo ristorante scopert...

Recensione di del 23/01/2009

La Ringhera

53 € Prezzo
8 Cucina
9 Ambiente
9 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 53 €

Recensione

Mi sono recata a cena in questo ristorante scoperto per caso grazie a Il Mangione insieme al mio fidanzato.
Lui si è preoccupato di prenotare un paio di giorni prima e, a suo dire, è stato trattato molto correttamente al telefono (cosa abbastanza rara al giorno d'oggi in circa l'80%dei ristoranti).
La prima cosa che mi colpisce è proprio la gentilezza del personale. Non c'è stata nessuna pecca in questo senso dall'inizio alla fine e, pur essendo un ristorante di un certo livello, non ci hanno trattati come ci capita spesso (essendo due persone giovani).
Il ristorante si presenta molto bene anche a livello di architettura e di interior design. Abbiamo cenato nella sala dei quadri, con le pareti interamente decorate da disegni di architettura. Molto bello.
Ci portano i menu con una certa celerità e ci chiedono se desideriamo un aperitivo, che accettiamo volentieri. L'aperivo consiste in un calice abbastanza abbondante di prosecco di Valdobbiadene...purtroppo non ho visto la marca quando è stato versato e non ho pensato di chiedere informazioni al cameriere. Era comunque molto buono ed è stato apprezzato dal consorte che è nato e vive in Franciacorta...più di così! Abbiamo pagato 3,00 Euro a calice.
Il mio menu non presentava i prezzi.
La lista dei vini è abbastanza variegata, con prezzi a portata di quasi tutte le tasche... una pecca che ho riscontrato - ma è una mia fissazione - è la mancanza del nome della cantina scritto per intero (leggendo Hof ho ordinato un pinot nero pensando fosse Hofstatter e poi si è rivelato Hofkellerei...) e i nomi tutti scritti nella loro traduzione italiana(mi riferisco in particolare ai vini altoatesini).
Per quando riguarda il menu questo è visibile sul sito internet del ristorante. Non è molto ampio, anche se presenta una discreta quantità di piatti. Purtroppo mancano piatti totalmente privi di carne e/o pesce, tranne un antipasto e un primo. Non penso che questa sarebbe solo una cosa apprezzata da vegetariani incalliti, ma anche da persone che magari non apprezzano molto carne o pesce.
Insieme all'aperitivo ci hanno portato anche il cestino del pane. Sinceramente mi sarei aspettata qualcosa di più particolare. Il pane era buono ma non c'era grande varietà o particolarità da segnalare.
Ci portano una piccola crema di patate e funghi porcini prima della cena vera e propria, servita in una coppa da Martini insieme a dei crostini. Buona sicuramente la materia prima; la lavorazione non era particolarmente difficile. I crostini erano chiaramente ricavati dal pan carré.

Arrivano i primi piatti che abbiamo ordinato.
Per me una cocottina con patate, porcini al forno e uova di quaglia all'occhio di bue. Buona e ben cotta, ricca di porcini, servita con un pezzettino di carasau a mo' di bruschetta sopra. Buonissimo tutto, ma non mi è chiaro l'abbinamento bruschetta al pomodoro crudo con la cocottina di porcini, patate e parmigiano. Comunque molto buono.
Il consorte ha ordinato Fetuccine alle erbe aromatiche con pasta di salame al vino rosso e pecorino di fossa, un piatto ben preparato e saporito. Ho avuto il piacere di assaggiarlo ed era veramente pari alle aspettative.

Subito dopo ci hanno portato gli altri due piatti.
Rotolo di pasta all'uovo con ricotta, spinaci e insalata croccante di asparagi per me e cuore di filetto di manzo con gratinata di carciofi al parmigiano e il suo fiore al forno per il fidanzato (al quale è stato chiesto il grado di cottura desiderato).
La pasta era buona e cotta al punto giusto, interessante l'insalatina con vari tipi di germogli e asparagina cruda (leggermente amarognola) posta come decorazione edibile. Si presentava anche molto bene. Il filetto buono anche se cotto un po' meno di come richiesto, i carciofi abbondanti.

Per dolce abbiamo preso un tortino caldo al cioccolato fondente, che ci è stato portato insieme a una pallina di gelato al cioccolato e a un vasetto con chiusura ermetica con panna montata e cannella. Buono il dolce e anche il cioccolato, interessante la panna che, servita in quel modo, dava un tocco francese al piatto (l'ispirazione francese l'ho riscontrata molte volte durante questa cena), anche se alla fine la sperimentazione nel dolce era abbastanza fine a se stessa.
Le porzioni sono risultate abbondanti, cosa apprezzabile in un ristorante che oserei definire "quasi raffinato".
Questo il conto: coperti 6,00 Euro, due aperitivi 6,00 Euro, antipasto (cocottina) 14,00 Euro, due primi 27,00 Euro, un secondo 21,50 Euro, un dolce 7,00 Euro, un caffè 1,80 Euro, due bottiglie d'acqua naturale 5,00 Euro, una botiglia di vino 19,00 Euro. Totale 107.30 in due persone.

Concludo con qualche riflessione.
Molto apprezzabile la pulizia nei bagni.
È bello sapere che ci sono ristoranti in cui piace la sperimentazione e questa è comunque sempre intrigante.
Alcuni piatti del menu (già non molto corposo) erano "esauriti": peccato
Sarebbe stato carino avere, insieme all'aperitivo un piccolo appetizer.... nulla di esagerato per carità!

Consigliatissimo per passare una serata diversa dalle solite.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.