Dopo aver visitato un paio di anni fà la vecchia s...

Recensione di del 03/02/2005

Due Spade

40 € Prezzo
8 Cucina
7 Ambiente
7 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 40 €

Recensione

Dopo aver visitato un paio di anni fà la vecchia sede di Melzo, decido di provare la nuova collocazione di Cernusco sul Naviglio.

2 Coperti 0 euro
1 Vino 15.00 euro
1 Acqua 2.50 euro
2 Antipasti 18.00 euro
1 Primo piatto 9.00 euro
2 Secondi piatti 30.00 euro
2 Caffè 5.00 euro
------------------------------
Tot 79.50 euro

Il Ristorante è facilmente raggiungibile e si trova alle spalle dell'ufficio postale del centro di Cernusco sul Naviglio. Per quanto riguarda il parcheggio è abbastanza facile soprattutto dopo le ore 20:00, orario in cui il piccolo parcheggio a pagamento, li nei pressi, diventa libero.

Entrando nel ristorante veniamo accolti da uno dei fratelli Di Bari che ci invita a toglierci le giacche, ma cosa molto strana lascia che siamo noi a riporle ne guardaroba, la cosa sinceramente mi ha lasciato un pò perplesso.
Dopo l'operazione di svestizione veniamo accompagnati al tavolo, appena seduti ci vengono portate delle deliziose frittelline calde ed i menu.
Il ristorante si presenta sobrio, forse un pò troppo, i tavoli sono ben distanziati, gli arredi minimalisti.
Il servizio è cordiale epreciso.
Nel corso della cena avremo modo di apprezzare la competenza e la simpatia dei fratelli Di Bari che ci aiuteranno nella scelta dei piatti e dei vini.

Passiamo ora alla descrizione della cena:
Antipasti: io ordino " Medaglione di pescatrice con daycon e pepe di sechuan" molto equilibrato e ben presentato (buono) mia moglie opta per dei "Calamaretti con pinoli, olive e curcuma", molto gustosi forse solo un pò salati (buoni).

Primi Piatti: decido di provare dei "Ravioli di branzino con bisque di crostacei" molto delicato il gusto e abbondante la porzione (nota positiva), (buoni).

Secondi Piatti: sia io che mia moglie scegliamo del "Filetto di tonno con salsa al fegato d’oca ", tenerissimo il tonno molto gustosa la salsina al fegato, accostamento all'apparenza "strano" ma azzeccato (ottimo).

Il tutto accompagnato da un Sauvignon Lahn 2003 Cantina San Michele.
Per finire prendiamo due caffè che ci vengono serviti con della freschissima piccola pasticceria.

Esperienza sicuramente da ripetere per l'ottimo rapporto qualitàprezzo.
Interssanti i menu degustazione.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.