Prezzo per persona bevande incluse: 30 €
Recensione
Il primo giugno io ed il mio compagno, per festeggiare un anniversario, decidiamo di andare a pranzo ai Templari.
Il locale è ampio, esteticamente ben assortito. Si possono trovare gli scaffali pieni di casse di bottiglie, e mobili stile antico con i bicchieri.
Nel centro della sala c'è un tavolo dove solitamente si trovano le specialità di stagione come ornamento.
I tavoli sono a misura XL, si può stare comodi. Tra l'altro c'è molto spazio tra i tavoli, evitando così di dover obbligatoriamente ascoltare il discorso degli altri.
Nella sala si diffonde sempre un po' di musica, soft, non è invadente e, cosa molto importante, non devi urlare per parlare.
Appena entrati, la direttrice di sala ci fa accomodare ad un tavolo, e ci dice che non essendoci troppa confusione possiamo scegliere noi il nostro menu. Solitamente venerdi sera, sabato sera e domenica a pranzo usano menu fisso guidato, di circa dieci portate.
Potendo noi scegliere, decidiamo un menu a base di tartufo.
Ovviamente scegliamo vino rosso, e una bottiglia di acqua gasata. Ci vengono portate al tavolo e stappate entrambe sul momento. E così anche per il secondo giro di vino.
Come antipasto scegliamo tutti e due carne cruda con tartufo.
Ci vengono portati due piatti ovali con abbondante carne tenera, esaltata dal tartufo nero uncinato, grattugiato sopra in modo molto generoso.
Dopo l'antipasto uguale per tutti e due scegliamo due primi diversi. Lui tajarin con tartufo, io linguine all'astice. Erano porzioni così abbondanti che abbiamo mangiato tutti e due i primi, dividendoci le portate.
Così posso dire la mia anche sui tajarin. Che dire? Buonissimi! Ma non solo. Il piatto non ha appagato solo il palato, ma anche l'olfatto e la vista, perchè il giallo della pasta si associava benissimo al marrone del tratufo. Insomma, un trionfo totale!
Le mie linguine erano altrettanto buone, per niente piccanti (a me non piace il piccante). Siccome erano condite con salsa di pomodoro, mi hanno offerto un "bavagliolo" per non sporcarmi. E meno male. Perchè ho gradito molto l'astice che ho abbandonato l'etichetta e l'ho afferrata con le mani, gustandomi la tenera polpa delle chele, che ho potuto aprire con le pinze.
Naturalmente mi sono state offerte delle salviettine al limone.
Anche se ormai eravamo sazi, non abbiamo "mollato" e siamo passati ai secondi. Il mio compagno sceglie una costata con l'osso (che abbiamo potuto portare a casa per il nostro cagnolino), cotta al sangue come da sua richiesta. Era veramente tenera (lo so perchè ne ho mangiato un pezzo).
Io invece, avendo scelto di mangiare a base di tartufo, non ho potuto rifiutare il classico. Uova al tegamino.
Mi viene portato un piatto di metallo con due uova, e sopra un'abbondante grattugiata di tartufo. Cosa dire? Un piatto così semplice è un capolavoro della gastronomia. Ho cercato di mangiarlo lentamente, gustando ogni boccone.
Per finire ho mangiato una coppetta di frutta fresca di stagione, e bevuto un caffè. Il mio compagno ha preso anche la grappa.
Al momento di pagare ho pensato "Tutto a tartufo, chissà che sassata...". Invece: sorpresa! 60 euro in due, compreso due bottiglie di vino e due d'acqua.
Siamo usciti veramente soddisfatti.
Altre recensioni per "I Templari"
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.