Prezzo per persona bevande incluse: 200 €
Recensione
Finalmente ricevo il mio "regalo di Natale" e io e la mia compagna andiamo dal Pescatore a Canneto sull'Oglio, tempio della cucina italiana. Che dire? Le mie aspettative erano altissime e non sono state assolutamente disattese.
Ambiente.
Bellissima cascina in mezzo alla campagna, arredata con gusto e semplicità. Particolarmente piacevoli le salette con camino dove si può andare a degustare a fine cena un calvados, un sigaro o semplicemente leggere un libro
Servizio.
Da Santini ci si sente accolti a casa, cosa rara in ristoranti stellati. Personale attentissimo ma mai invadente
Cucina.
Potevamo scegliere tra due menu o andare alla carta. Io volevo testare Santini sui suoi piatti della tradizione e quindi ho deciso di andare alla carta. Mi sono chiesto se può valere la pena spendere 200 € per mangiare i piatti più tradizionali della cucina italiana e dopo averli provati la risposta è stata assolutamente si.
Antipasti.
Foie gras poêlée ai frutti rossi: perfetto, eseguito benissimo con una crosticina sopra che ricordava quella di una crème brûlée.
Insalata di Faraona con uva sultanina: molto buono ma dopo il foie gras è difficile sostenere il confronto!
Primi.
Ed ecco i grandi classici di Santini.
Agnoli in brodo di gallina: semplicemente magnifici, una pasta e un impasto stupendi. Vedere nonna Bruna in cucina che tira la pasta e butta nell'acqua appena fatti gli agnoli vale il viaggio e la spesa!
Tortelli di zucca. Impeccabili per equilibrio del ripieno (a volte l'amaretto può coprire gli altri sapore) e bontà della pasta.
Secondi.
Coscette di rane gratinate alle erbe fini: era tanto che non mangiavo le rane e devo dire davvero squisite!
Sella di capriolo al Cabernet: carne squisita, cucinata alla perfezione.
Dolci.
Premetto che non sono un amante dei dolci nonostante abbia una nonna pasticcera, ma il livello della pasticceria di Santini è talmente alto che vorrei dargli 10+! Piccola pasticceria perfetta, qui burro uova e latte insieme a una grande pasticcera in cucina creano di prodotti unici.
Conclusioni.
Un'esperienza bellissima. Se cercate un posto dove venire stupiti da effetti speciali allora questo non è il posto per voi.
Se invece cercate la ricerca della perfezione nell'uso delle materie prime allora Santini non vi deluderà.
Altre recensioni per "Dal Pescatore"

Forse non serve che io scriva una recensione su un luogo mitico, che continua a ...

Era da tempo che desideravamo provare questo ristorante e si è presentata ghiott...

Autostrada. Sto tornando a casa in Liguria, leggo: prossima uscita Desenzano sul...

Dopo tanta attesa per trovare l’occasione giusta e decidere, per i nostri vent’a...

Ben poche volte mangio per nutrirmi; qualsiasi piatto e qualsiasi pasto, anche i...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.