Prezzo per persona bevande incluse: 30 €
Recensione
Lo Stafler è il ristorante annesso all’omonimo hotel che fa parte dei “Romantik hotel and restaurant” e si trova a Mules, una frazione di Campo di Trens, pochi chilometri prima di Vipiteno, lungo la statale del Brennero.
Oltre l’hotel ed il ristorante la famiglia gestisce anche una azienda agricola, da cui provengono molti dei prodotti serviti.
Avevamo prenotato qualche ora prima ed al nostro arrivo abbiamo trovato il nostro tavolo guarnito con una decorazione fatta di strisce di stoffa colorata e da graziosi sassolini colorati (unico del ristorante).
Il cameriere ci ha portato subito il cestino del pane con dell’ottimo pane fatto in casa di diverse qualità e del formaggio fresco alle erbe da spalmare.
Inoltre ci ha servito una entrèe, omaggio dalla cucina, composta da un fettina di terrina di anatra ed un involtino di carpaccio ai funghi, ottima.
Eravamo in 4 ed abbiamo ordinato:
- Schlutzkrapfen, ravioli di segale alle erbe (ottimi, ben conditi e con uno spiccato sapore di erbe fresche nel ripieno), 9,40 Euro
- Tagliatelle al tartufo nero, e qui il primo inghippo, al loro posto ci sono state portate delle tagliatelle alle verdure, che vista l’ora e la fame, abbiamo deciso di accettare. Comunque erano buone e ben condite. 8,80 Euro
- 2 gulash di vitello, una buona rivisitazione di un piatto tradizionale, con una carne più delicata come il vitello ed accompagnato da verdure (taccole, carote, ecc.) e spatzle. Ottimo, 14 Euro l’uno.
- Filetto “di toro” alle erbe, e qui il secondo pasticcio, perché per una incomprensione linguistica (il cameriere parlava quasi esclusivamente tedesco) è stato servito insieme alle tagliatelle che andavano allo stesso commensale, mentre gli schlutzkrapfen sono arrivati molto dopo gli altri piatti. Per farla breve abbiamo mandato indietro il filetto che quando ci è stato riportato era ormai troppo cotto. 19,80 Euro.
- I dolci, buonissimi, sono stati: una creme brulè servita con gelato alla mela (fantastico), una tortina al latticello servita con lamponi freschi, un tris di gelato fatto in casa, e un “lasse” di yogurt alla menta e miele (ricetta ripresa da una bevanda indiana).
Tutte le portate sono state servite in piatti molto originali e soprattutto quelle con più ingredienti (tipo il gulasch con gli spatzle o la creme brulè) erano serviti su dei vassoi di vetro con il bordo colorato contenenti dei piatti bianchi di diversa forma per i diversi cibi.
Il conto finale è stato di 122,10 Euro, comprensivo di 2 bottiglie di acqua (Kaiserwasser da 0,750 l.) a 3,50 Euro l’una (care, ma in Alto Adige l’acqua la fanno pagare più dell’oro), mezzo litro di vino rosso della casa (una ottima Vernatsch) a 9,50 Euro e 4 caffè.
L’esperienza sarebbe stata davvero ottima se non fosse stata per la lentezza della cucina (tutti piatti fatti al momento? e che il locale non era certo pieno!) e la totale incomprensione dell’italiano da parte del, seppur gentile, cameriere.
Alla fine siamo stati omaggiati di 4 yogurt Vipiteno, visto che erano in corso le “giornate dello yogurt”.
Altre recensioni per "Gasthofstube - Romantik Hotel Stafler"
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.