Il "Templari" si trova in una zona urbana dal traf...

Recensione di del 27/02/2010

Templari

20 € Prezzo
7 Cucina
6 Ambiente
6 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 20 €

Recensione

Il "Templari" si trova in una zona urbana dal traffico relativamente tranquillo, compresa fra la stazione ferroviaria ed il centro storico.
Sembra che questo locale abbia da poco tempo cambiato filosofia di gestione, adesso per una cena completa viene applicato un prezzo fisso di 25 Euro.
Parcheggiata l’auto nelle vicinanze, per quello che le vie cittadine consentono, entriamo e il titolare ci fa accomodare nella sala principale: accanto a questa c’è un’altra saletta occupata sembrerebbe da clienti habitué dove si sta vedendo il calcio in TV e più tardi mi accorgerò che è anche la sala fumatori perché si intravedono zaffate di fumo dai vetri alti; in compenso dove ci troviamo noi non si avverte nessun odore anche perché i due locali sono collegati da una porta chiusa.
I colori delle pareti sono un po’ tristi, di positivo ci sono eleganti sedie imbottite e un bel parquet sotto i piedi. I tavoli, incluso il nostro, sono di buone dimensioni.

Il titolare, alla richiesta della carta dei vini, mi risponde che non esiste; non faccio a tempo a dire di aver visto un Morellino sullo scaffale che viene presa per buona l’ordinazione: evvia col Morellino, dopotutto non è che ci fosse molto altro da scegliere. Il vino si dimostrerà appena accettabile, anche la bottiglia viene lasciata già stappata sul nostro tavolo, in compenso veniamo serviti dal titolare sempre sorridente e da una giovane cameriera non italiana dal bellissimo sorriso perennemente stampato sul viso, immutabile dall’inizio fino a quando ce ne andremo.
Poco dopo nella nostra sala viene allestita un tavolata per una dozzina di ragazzi ventenni, cosa quasi impossibile a vedersi tempo addietro.

Il menù comprende un certo numero di primi piatti della tradizione lombarda mentre anche i secondi spaziano su tutto il territorio della bassa lombarda: cotoletta alla milanese, arista di maiale, trippa, ossi buchi con piselli e polenta e altro, nell’attesa ci viene portato del salame nostrano abbastanza buono e una bottiglia di buona acqua minerale.

L’amica che è con me ordina un primo di tortelli alle erbe, veramente buoni, mentre io ordino gli ossi buchi, abbastanza soddisfacenti; contro le mie aspettative sono cucinati con parecchio limone ma sembra che questa usanza nel bresciano non venga adottata solo dal nostro chef.
L’appetito non è molto perciò passiamo ai dolci: nell’elenco che ci viene dettato scelgo un normale semifreddo al pistacchio, mentre l’amica una crostata fatta in casa, abbastanza buona. Più tardi il figlio del titolare ci suggerirà di assaggiare un pezzo di meringata fatta da lui, anche questa buona.

Andiamo a pagare alla cassa dove ci viene praticato uno sconto: visto che abbiamo preso solo un primo ed un secondo, e forse ma non ci credo troppo, anche perché la mia amica e il titolare hanno degli amici in comune, ce la caviamo con 20 euro a testa.

Conclusioni: il posto va bene per chi, specialmente i giovani, ha buon appetito e pretese contenute. Il voto alla cucina 7 di media tra il secondo, il primo e i dolci. Il rapporto qualità/prezzo è molto soggettivo, va da scarso/normale per chi pretenderebbe qualcosa in più, ma potrebbe addirittura arrivare ad ottimo per chi ha i conti da far quadrare.
Per dare ancora qualche chance al locale, se dovessi tornarci, penso di estendere gli assaggi alle altre portate in modo da levarmi qualche dubbio circa la qualità della cucina. Eppoi, visto anche che il prezzo è fisso, porterei io da casa una bottiglietta di quelle giuste, previa doverosa richiesta ovviamente!

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.