Questo locale posto pieno centro di Brescia, a due...

Recensione di del 12/12/2010

La Grotta

29 € Prezzo
8 Cucina
9 Ambiente
8 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 29 €

Recensione

Questo locale posto pieno centro di Brescia, a due passi dalla sede del vecchio tribunale è una vera trattoria di quelle che, al giorno d’oggi, si possono trovare ancora solo sporadicamente in quartieri piuttosto degradati di grandi città o nei piccoli paesi di campagna. Il concetto di trattoria deve richiamare alla mente un locale dove si mangia cibo semplice di buona qualità e a prezzi adeguati. Va, quindi, detto che “La grotta” rientra a pieno titolo in questa tipologia di ristorante.
L’ingresso è situato in una viuzza laterale, con insegne non molto evidenti, come se tendesse a nascondersi alla massa. Il locale è diviso in due ampie sale, arredate in modo semplice ma che risultano comunque accoglienti, anche per l’aspetto familiare dato da sedie e tavoli di stile estremamente classico, quasi rientranti nella tipologia della cosiddetta “arte povera”.
All’ingresso siamo stati accolti dal proprietario che, molto cortesemente, ci ha indicato il tavolo e, quasi contemporaneamente, ci ha portato il menu illustrandoci, inoltre, le variazioni del giorno.
Nella “nostra” sala erano già presenti altri commensali che, per la maggior parte, dovevano esser clienti abituali, alcuni dei quali avevano già terminato la cena, pur essendo passati solo 10 minuti dalle ore 20.
Cercando a tutti costi una nota leggermente negativa posso riferire che le nostre ordinazioni sono state prese in coda ad altri avventori che, sebbene giunti dopo di noi, hanno goduto del privilegio di rientrare nella categoria degli habitué, ma il ritardo è stato assolutamente contenuto nei fisiologici tempi della ristorazione.

Come primo piatto io ho preso dei tortellini in brodo di carne, di fattura tutt’altro che industriale e cucinati in modo impeccabile, mentre mia moglie ha scelto una specialità bresciana, ovvero i casoncelli al bagoss al burro e salvia, risultati poco unti (nonostante il condimento) e molto gustosi. Forse un appunto si può fare alle dosi, in entrambi i casi non eccessivamente abbondanti.

Come secondo io ho preso un nodino di vitello ai ferri, il contorno era selezionabile da un tavolo sul quale si potevano prelevare insalata di patate, zucchine, fagiolini, pomodori essiccati, cipolle, ecc., mentre mia moglie ha preferito un piatto di affettati misti locali composto da salame, coppa, pancetta, lardo e prosciutto crudo.
La qualità è risultata indubbiamente elevata evidenziando l’impiego di materie prime eccellenti.
Tra i dolci, riferiti tutti fatti in casa, abbiamo selezionato del budino al cioccolato con ciuffi di panna montata. Buono e fresco. Per rimanere nell’ambito del “casalingo” abbiamo scelto di bere il vino “della casa” che è risultato essere un Cabernet proveniente dalle colline del Garda, di ottima struttura e di facile bevibilità.
Il prezzo totale è stato di 57 euro, adeguato al locale e alle portate, ancor più se si pensa che si è in pieno centro di una città innegabilmente non economica quale è Brescia.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.