Prezzo per persona bevande incluse: 28 €
Recensione
Gita a Moretta di Borgonovo insieme ad amici piacentini che per mesi mi hanno promesso fuochi d'artificio all'osteria Moretta. Giungiamo per l'ora di pranzo e la prima cosa che notiamo è il grande parcheggio totalmente al completo. Mi chiedo se più che un'osteria questo posto non sia un agriturismo.
L'ingresso è abbastanza anonimo, con dei finti bambù sintetici in vasi posti davanti la porta; subito la saletta bar e la grande sala con un caratteristico tetto in legno scuro dove fortunatamente si trova il nostro tavolo, perchè, a pochi metri, da un accesso che porta ai servizi igienici esterni, si accede ad un'altra sala altrettanto grande ma dallo stile decisamente anonimo. Mi viene spontaneo pensare alla seconda classe dei treni.
Nel nostro tavolo ben apparecchiato, troviamo già un vassoio di acciaio con un'abbondante quantità di salumi precedentemente affettati, dal lardo al salame, al prosciutto crudo, che nella nostra attesa si è già sciolto dall'alta temperatura della sala.
Da quello che mi dice l'amica piacentina, il locale è specializzato in gnocco fritto da mangiare caldo con gli affettati. Intanto cominciamo con il pane nell'attesa che ci portino lo gnocco. Dopo circa una buona mezz'ora, chiedo alla cameriera di portarci questa specialità ma purtroppo, nel frattempo, gli affettati pur essendo di modesta qualità, vista la fame, sono stati finiti.
In realtà, quando giunge lo gnocco mi consolo con la sua bontà. Lo finiamo subito con le poche salsine di peperoni e melanzane trovate in tavola insieme alla ciotolina dei sottaceti.
Il vinello della casa è di media qualità per noi che non siamo degli estimatori e dei forti bevitori. Rimane caldo a temperatura per cui optiamo per dell'acqua gasata e fredda di frigo.
Aspettiamo la signora che ci serve al tavolo per ordinare il primo. Purtroppo, notiamo che la stessa signora serve almeno venti tavoli e il personale, per l'affollamento dei clienti, è veramente insufficiente.
Quasi infastiditi dalla cosa, aspettiamo con pazienza che qualcuno ci noti.
Abbiamo poi ordinato cinque primi: tagliatelle al sugo di cinghiale, pisarei e fasò, tortelli di magro al sugo di funghi, ravioli in brodo e gnocchetti con pesto di rucola e gorgonzola, da assaggiare tutti e il giudizio finale è stato unanime. La pasta pare fatta in casa e la qualità è buona. Anche i sughi risultano saporiti e le porzioni abbondanti.
Per evitare di trascorrere dentro il resto della giornata, abbiamo chiesto un dolce misto della casa, un piatto di assaggi di torte varie, alcuni smontati dal caldo e poco piacevoli da vedere.
Abbiamo chiesto cinque caffè ed il conto, di euro 140 per cinque persone.
Un elogio alla signora che ci ha servito al tavolo e ai pochi camerieri presenti in tutto il locale.
Altre recensioni per "Osteria La Moretta"

Il clima pazzerello di Milano in questi giorni d’inizio giugno mette un po’ di t...

La scheda di questo locale, riporta 11 recensioni di cui otto con cappello verde...

Invogliati dalle valutazioni qui trovate (tre cappelli blu e sei cappelli verdi)...

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura che la dirit...

Mia figlia domenica 17 gennaio aveva una partita di basket a Broni alle 11.00 ed...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.