Prezzo per persona bevande incluse: 10 €
Recensione
Le pause pranzo lavorative hanno un fascino del tutto particolare.
Forse varrebbe la pena che qualche fortunello si potesse dedicare a redigere una guida di questi paradisi degli automobilisti.
Nei locali da pausa pranzo si respira sempre un'aria particolare, densa, vera, viva, che spesso, peraltro, rimane ospite a lungo dei vestiti.
Devo andare in zona per lavoro. Consulto le mie guide. Anzitutto il solito Slow Food, che non porta nulla da quelle parti (neanche, inspiegabilmente, lo splendido - e ahimè ancora chiuso per ferie - “Le Proposte” della frazione Corano di Borgonovo). Poi ripiego su quel bibbione che è “Gola”, guida santa che rinchiude in sé la sintesi di giudizio di tutte le altre guide.
Vedo che a Borgonovo e frazioni vi sono alcune segnalazioni. Questa mi pare la più storica e la più battagliera.
Entriamo verso l'una. Molta gente (e pensare che la frazioncina è un po' nascosta, certo non di passaggio: buon segno). Purtroppo nel menu non vedo né tortelli “a caramella”, né pisarei e fasò. Ci speravo. Amen. Vedo comunque un bel risotto al Gutturnio e tante cosine belle di secondo. Portano sul tavolo mezza caraffa di rosso, non richiesta. E già questo è bello.
Il risotto è uno dei migliori risotti al vino che mi sia capitato d'incontrare. Qui ci son gli ingredienti, belli lì, in modo che si sentano e non diano adito ai dubbi: risotto e vino. Tanto vino. La mia commensale, da brava donna, mi chiede come faccio a mangiarlo, lei non ci riuscirebbe mai.
Secondi: io una “frittura di maiale”. Capisco, ordinandola, che si tratta di "fegato & friends", fatti andare come un arrosto, con tanto bel sugo. La frittura etimologicamente intesa non c'entra nulla. È nome tradizionale di qui, pare. Ed è davvero splendida. Profonda, gustosissima, completa, che tradisce, in positivo, il chilometraggio d'un piatto eseguito chissà quante volte nei decenni (piace pensare nei secoli).
La mia commensale prende delle costine di maiale meravigliose. Contorno: patate al forno buonissime e cipolla gratinata davvero ottima.
Acqua minerale, il già citato mezzo rosso e due caffè.
Conto: 20 euro. In due.
Meraviglia. Esiste un dio degli automobilisti e delle pause pranzo.
Altre recensioni per "Osteria La Moretta"

Gita a Moretta di Borgonovo insieme ad amici piacentini che per mesi mi hanno pr...

Il clima pazzerello di Milano in questi giorni d’inizio giugno mette un po’ di t...

La scheda di questo locale, riporta 11 recensioni di cui otto con cappello verde...

Invogliati dalle valutazioni qui trovate (tre cappelli blu e sei cappelli verdi)...

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura che la dirit...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.