Prezzo per persona bevande incluse: 35 €
Recensione
Finalmente a cena da Patrizio! La strada per arrivarci è piuttosto tortuosa e si percorre anche un tratto di strada sterrata.
L'ambiente è molto raffinato, con ampi tavoli distanziati, con tovagliato ricco, posate di qualità e bicchieri specifici per la degustazione del vino. Le signore Claudia e Ilda danno il benvenuto con un ampio sorriso e assieme a Patrizio concorreranno, ognuno nei suoi ruoli, a condurre la serata.
Abbiamo iniziato con un aperitivo al tavolo: Trancetti di torta di verdura e Pan brioche dell'Agriturismo con pancetta della Valle Staffora; il tutto accompagnato con uno spumante dell'Oltrepò, di cui non ricordo il nome, di beva gradevole.
Come antipasto. Crema di peperoni con burrata, cipolle al forno e broccoli: molto delicato, specie nell'insolito e riuscito accostamento peperone-burrata.
Come primi. Raviodi di ricotta con vellutata di zucchine, pomodoro e basilico fresco: pasta dei ravioli sottile, ripieno delicato, assolutamente deliziosa la vellutata su cui spiccava il profumato sapore del basilico fresco.
A seguire Risotto con pistilli di zafferano e asparagi con crema di formaggi: piatto robusto, con sapori ben composti e assai morbido nella cosistenza. Preparazione ben riuscita.
Come vino è stato servito un Riesling DOC, Monsaltus 2002 dell'Azienda Agricola Marchesi di Montalto: giallo paglierino, profumo di fiori freschi, al palato sapore di pesca con persistenza finale di mandorla.
Come secondo piatto Manzo alla certosina steccato con lardo e acciughe, con patate croccanti al forno: un tripudio di calorie in un sapiente accostamento di sapori. Piatto eccellente.
Per continuare una Selezione di formaggi caprini di media-lunga stagionatura della Fattoria i Gratér di Torrazza Coste. Golosità da non perdere e da accompagnare con le ampie fette di pane casereccio assieme ad un Barbera DOC Due Draghi 2004 dell'Azienda Agricola La Costaiola: corposo, unghia viola, profumo di bacche rosse, alla beva prugna matura e lunga persistenza.
Come dessert. Mousse di cioccolato con crema di vaniglia e cialde e Piccola pasticceria con torrone morbido con confettura al fondente: ai golosi del nostro gruppo, dolce particolarmente gradito.
Come accompagnamento un Moscato naturale DOC Azienda Agricola Cà del Gè.
Caffè di moka e distillati a piacere.
Il rabbocco dei vini è sempre stato generoso, tanto da dover in qualche occasione porre freno al "dinamismo" dell'ottimo Patrizio che ha curato con particolare eleganza e discrezione la qualità del servizio.
Una serata veramente eccellente sotto tutti i punti di vista (ci si può trastullare anche con un bellissimo e affettuoso micio bianco dal pelo lungo).
Quattro menu completi 140 euro. Rapporto qualità-prezzo eccellente.
Altre recensioni per "Agriturismo La Paideia"

Cena di sabato 2 giugno, approdo a questo agriturismo con il mio consorte, abbia...

Occasione: cenetta romantica, per cui decidiamo di provare questo agriturismo. P...

Siamo con un'altra coppia di amici. Decidiamo di provare questo posto date le re...

Trovo solo ora l’occasione di recensire questo locale, nonostante abbia avuto la...

Giungiamo a Borgo Priolo dopo circa un’ora di viaggio dall’hinterland nord milan...

Riapre dopo un mese di chiusura per ferie Loshowroomdelgusto/Lapaideia. <...

Da diverso tempo desideravamo recarci allo Showroom del Gusto, quando ancora ave...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.