La trattoria del Rosso si trova sotto i portici di...

Recensione di del 18/12/2009

Trattoria del Rosso

10 € Prezzo
8 Cucina
8 Ambiente
9 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Ottimo
Prezzo per persona bevande incluse: 10 €

Recensione

La trattoria del Rosso si trova sotto i portici di via Righi, tra la zona universitaria (via Zamboni) e la strada dello shopping (via dell’Indipendenza), di conseguenza è difficile trovare parcheggio.
Questo locale è composto da tre sale, all’ingresso si nota subito un grande tavolo di legno con la cassa, sulla destra, invece, fa bella mostra un ampio frigo pieno di zuppe inglesi e tiramisù tentatori.
L’arredo è molto semplice e accogliente: tavolini e sedie in legno scuro, così come metà delle pareti, mentre l’altra metà è bianca. Insomma, i tipici arredi dell’osteria.
Ci presentiamo in nove per un pranzo tra compagni di studi, ci rendiamo subito conto che abbiamo fatto bene a prenotare. Veniamo accompagnati in un lungo tavolo nella terza saletta, ci dobbiamo un po’ stringere, ma, soprattutto, constatiamo mentre consultiamo il menu che la sala è un po’ fredda, in una finestra alle mie spalle arrivano gelidi spifferi. Ciò non ci impedisce di entusiasmarci davanti al menu giornaliero: per 10 euro possiamo fare un pasto completo, infatti possiamo prendere un primo, un secondo e poi il dolce o il caffè. Le bevande sono comprese. C’è la possibilità del menu alla carta, ma viene velocemente ignorata.
Il coperto è composto da una tovaglietta di carta, posate e forchette (che non cambiano tra il primo ed il secondo) e tovagliolo, anch’esso di carta.
Ordiniamo subito l’acqua, poi i primi: alcuni optano per gramigna alla salsiccia, altri per zuppa di lenticchie e uno per tortellini alla panna.
Io mi gusto un’ottima gramigna alla salsiccia, davvero saporita e la pasta è cotta al dente al punto giusto.
Per secondo alcuni hanno preso pollo allo spiedo con patate fritte, altri verdure grigliate con soufflè di formaggio.
Il mio pollo era ben cotto, le patate fritte era tagliate grandi e molto appetitose. Ho dato una sbirciata al soufflé ed era molto invitante.
Infine, solo tre hanno scelto il caffè, gli altri hanno deciso di assaggiare panna cotta o la zuppa inglese.
La mia zuppa inglese era abbastanza buona, forse solo un po’ fredda e poco alcolica, ma la crema era delicata.
Al momento di pagare non veniamo delusi: 10 euro a testa.
Mi sembra un’ottima cifra, in quanto è assai difficile mangiare un pasto completo tipico a questa cifra. Il menu cambia ogni giorno, e i menu fissi sono per un po’ tutte le tasche: infatti, ce ne sono anche da 15 e da 20 euro a seconda delle pietanze.
Anche sul servizio posso dare un giudizio positivo: ci hanno servito in fretta e sono stati molto gentili.
Chi capita a Bologna si ricordi della Trattoria del Rosso per assaggiare la cucina tipica bolognese.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.