Situata fra la stazione e piazza Maggiore appena s...

Recensione di del 02/01/2005

Caminetto d'Oro

55 € Prezzo
9 Cucina
7 Ambiente
5 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 55 €

Recensione

Situata fra la stazione e piazza Maggiore appena svoltati da via Indipendenza in via de'Falegnami. Negli anni '50 rivendita Lucchese di pane e olio, diviene attorno agli anni '60 una rustica osteria toscana per poi passare alla famiglia Carati negli anni '80.

Appena entrati ci si affaccia subito sulla prima piccola e bassa sala (ce ne sono altre due) e ci si trova accatastati in un piccolissimo luogo di sosta. Inizio spiacevole in quanto prenotato un tavolo per due per le 13.30 e giunti perfettamente in orario appena identificati il giovane Carati si scusa in malo modo dicendoci che c'è da aspettare una ventina di minuti e ci invita a ripassare più tardi.

Sgradevole situazione che ci fa dirottare alla ricerca di un altro ristorante ma data l'ora e il periodo di chiusura dell festività alle 13.50 spaccate con un appetito da leoni rientriamo e finalmente il "tavolo prenotato" si è liberato.

I camerieri serissimi freddi e distaccati non allietano certo le lunghe attese fra una portata e l'altra. Molto gradito il cestino di pane e crostini che giunge subito al tavolo tutti fatti in casa con farine biologiche... seccati prima dell'arrivo dell'antipasto!

Due piatti con poco ma ottimo culatello della provincia di piacenza.
Scegliamo due tradizionalissimi primi, tortellini in brodo e tagliatelle al ragù entrambi buoni ma non i migliori mangiati sulla piazza bolognese.

Per secondo un petto di faraona al balsamico e verdure e un agnellino con patate saltate entrambi buoni ma troppo coperti dagli aromi e dai condimenti (volevamo provare la fiorentina di carne chianina ma il prezzo proibitivo di 60 euro al chilo ci ha fatto optare per altro!).

Due discreti dolci al cucchiaio due calici di buon cabernet e un conto di 112 euro che a mio avviso è esgerato per questo locale.
Ma se uno non tiene presente il conto è un osteria da visitare se si viene a Bologna; il menù è vario dai piatti più tradizionali della cucina regionale a qualche variazione interessante anche di pesce.

Piacevole la descrizione e la provenienza delle materie prime presente nei menù.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.