Locale ubicato in posizione "strategica" sul Corso...

Recensione di del 26/04/2008

Trattoria del Teatro

34 € Prezzo
6 Cucina
6 Ambiente
6 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 34 €

Recensione

Locale ubicato in posizione "strategica" sul Corso principale di Città Alta.
Se si riesce a superare il problema parcheggio, questa trattoria è una buon mezzo per poter fare poi uno giro per il bellissimo borgo.
In questo locale, diviso in almeno tre ampie sale, tutto sa di "vecchio".
Sanno di vecchio le stanze molto buie ed austere con brutti quadri scuri alle pareti.

Un po' démodé i due camerieri, un uomo ed una donna, gentili quanto basta e compiti, ma vestiti con marsine che ricordano i Refettori dei romanzi dell'Ottocento.
Sanno invece di vecchio, ma non di antico, i mobili, gli arredi, le posate ed i piatti utilizzati.
Sa di antico il menu, molto legato alla tradizione con pochissima (nessuna) innovazione.
Sa di raffermo il pane servito a tavola....

Per gli antipasti la scelta si limita ad un piatto di prosciutto crudo ovvero salame e polenta.
Noi prendiamo una porzione di salame e polenta da dividere in due: senza infamia e senza lode.

I primi comprendono tre/quattro scelte tra cui i classici casoncelli oppure tagliatelle condite con funghi oppure ragù.

Noi passiamo ai secondi, che sembrano anche il "piatto forte" del locale.
Prendiamo brasato e baccalà alla vicentina, entrambi accompagnati da polenta (un po' tutte le portate sono accompagnta da polenta).
Le porzioni sono abbondanti ed i piatti ineccepibili per gusto, credo molto aderenti alla ricetta tradizionale.

Il dolce è unico: creme caramel, in alternativa fragole oppure gelato. Niente altro!
Davvero troppo poco per un goloso come me!

Il nostro conto in due è di 68 euro, forse un po' troppo per un antipasto in due (9 euro), due secondi (17+15 euro), un Val Calepio (13), un'acqua (2,5), una coppa di fragole (5), un caffè (1,5) più i classici due coperti.

Il servizio, come accennato, è professionale, svelto (molto svelto), algido.

Il luogo, frequentato prevalentemente da coppie di anziani signori, credo poco si presti (per prezzi, ambiente, menu, ecc.) ad altre frequentazioni: giovani coppie, amici, pranzi di lavoro...

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.