Prezzo per persona bevande incluse: 60 €
Recensione
Siamo a Cannigione, estremo nord della Costa Smeralda.
La Risacca è un piccolo ristorante a ridosso della spiaggia con una veranda sul mare e due sale interne, con una capienza di trenta coperti nella parte interna e altrettanti sulla veranda.
Ha una conduzione prettamente familiare con il padre in cucina e il figlio in sala.
Al contrario di quasi tutti i ristoranti della costa, abbastanza spartani, La Risacca presenta un aspetto curato, quasi sofisticato, con statue d'autore e suppellettili di gusto.
Questa sera il ristorante è al completo e non mancano i personaggi noti.
Siamo ricevuti con estrema cortesia dal proprietario e fatti accomodare in veranda, con un tavolo per tre spazioso e discreto.
Viene subito offerto un flûte di Prosecco Foss Marai Millesimato e proposto un carrello di pesci pescati nel golfo di Cannigione da pescatori fidati.
Scegliamo un sampietro che verrà preparato al forno con patate e carciofini sardi.
Nell'attesa decidiamo per una seria di antipastini di mare caldi e freddi.
Non poteva mancare un Vermentino Lughente servito alla giusta temperatura.
Comincia ad arrivare in successione la serie degli antipasti che pare non finiscano mai, alla fine sono nove. Tutti sfiziosi e deliziosi, pare dicano "assaggiami".
Quasi sazi attacchiamo il delizioso sampietro, sicuramente appena pescato, cotto a puntino.
Col caffè ci viene offerto un piatto di pasticcini di produzione propria e il classico mirto.
Il servizio risulta un po' lento, ma in vacanza si accetta volentieri.
Il conto alla fine è di 180 euro per tre persone; un po' sopra la norma per la zona, ma considerando l'ambiente, il cibo e il servizio è accettabile.
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.