Prezzo per persona bevande incluse: 65 €
Recensione
In occasione del compleanno della mia compagna, decidiamo di festeggiare da Frosio, confortati anche dalle (quasi) unanimi recensioni raccolte in giro.
Il locale -come noto- è all'interno di una bella Villa settecentesca proprio al centro di Almè, un paesino a pochi chilometri da Bergamo.
Dopo aver parcheggiato con qualche leggero disagio (il parcheggio in piazza ha una capienza limitata), prendiamo posto al tavolo da noi prenotato.
La "location" è davvero gradevole con questo giusto mix tra antico e moderno che a qualcuno ha fatto storcere il naso (leggendo qui e lì), mentre a noi è apparso molto gradevole e di buon gusto.
Il servizio si domostra da subito cortese e professionale nella giusta misura, mai impettito o tale da mettere a disagio.
Ci viene servito il "Benvenuto dello chef" consistente in tre mini-assaggi: pomodoro pachino ripieno di crema al basilico, minisnack salato al salmone ed un altro che non ricordo. Tutto molto buono, così come il cestino del pane accompagnato da tante focaccine e, credo, fatte "in casa".
Partiamo con gli antipasti: spiedini di lumache con pancetta croccante e tortino di melanzane com pomodoro e burrata pugliese. Entrambi i piatti sono davvero ottimi ed adeguati nelle porzioni. Il tortino mi sembra davvero molto riuscito - in pratica una rivisitazione "mediterranea" della parmigiana di melanzane con uso anche di pomodoro fresco, extravergine a "crudo" e foglioline di basilico.
Come primi assaggiamo un risotto alle capesante e vongole, e dei ravioli ripieni di pesto saltati con burro e gamberi.
Già queste portate appaiono meno riuscite con dei sapori abbastanza piatti e non tali da stupirci, come forse ci si sarebbe aspettati da Frosio.
Chiudiamo con il dolce: tortino caldo "appena fatto" al cioccolato fondente accompagnato da gelato, e granita al caffè con crema al mascarpone.
Anche in questo caso giudizi contrastanti: nonostante la notevole presentazione (questo vale in verità per tutte le portate....), il tortino è buono con il suo "interno" fuso al punto giusto, mentre la granita lascia un po' a desiderare (in pratica un ghiaccetto colorato dal vago sapore di caffè) accompagnato da una "spuma" al mascarpone buona ma troppo montata e quindi poco persistente nel sapore.
Ci viene quindi servita della piccola pasticceria nel complesso abbastanza buona.
Beviamo un ottimo Traminer di cui purtroppo non ricordo il produttore.
Nel complesso quindi un giudizio contrastante: le nostre aspettative erano molto alte, in considerazione anche dei prezzi decisamente medio/alti (più alti che medi) ma in realtà non tutti i piatti apparivano riusciti, e nell'uso (quantità) degli ingredienti appariva stridente il rapporto con il prezzo (il risotto aveva tre vongole e qualche pezzetto di capesanta).
Anche la lista dei vini è inconsueta dando grande spazio ad alcune regioni (la Francia...) ed ignorando quasi completamente alcuni vini importanti del nostro territorio. Salvo errore, non è presente neanche una bottiglia di Valcalepio. Anche i prezzi dei vini sono incomprensibilmente alti, partendo in pratica, per le bottiglie più modeste, dai 35 euro circa, non dando praticamente scelta per una soluzione comunque valida ma più a buon mercato (come invece fanno tanti altri ristoranti di questo livello).
Paghiamo complessivamente 130 euro in due (gli antipasti costano mediamente 18, i primi 20, i secondi 22, ed i dolci 12), un prezzo tutto sommato "abbastanza" equo per un ristorante così blasonato, anche se le nostre aspettative sono state solo in parte soddisfatte...
Altre recensioni per "Frosio"

In una villa del seicento nel piccolo centro di Almè paesino alle porte di Berga...

In occasione del nostro terzo anniversario di matrimonio io e mia moglie decidia...

Un ambiente piacevole forse troppo minimalista situato all'interno di una villa ...

Trovandomi a Bergamo, ho facilmente convinto mia moglie, nonostante una serata d...

Durante una pausa a un corso di degustazione vino nel 2005, a una mia precisa do...

Vogliamo provare questo ristorante che fa parte dei Jeunes Restaurateurs d'Europ...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.