Prezzo per persona bevande incluse: 33 €
Recensione
Per S.Valentino decidiamo di tornare per l'ennesima volta in questo locale, non mi dilungo sulla descrizione perché le potete trovare nelle mie ed altrui recensioni, dico solo che l'ambiente era molto romantico, tutti i tavoli avevano un candelabro e i due camini del locali erano accesi (uno dei quali durante la serata verrà utilizzato per preparare la carne). Noi siamo nella prima sala appena dopo l'entrata, scesi tre o quattro scalini.
Ho prenotato dieci giorni prima ed infatti vedo che il locale è pieno o meglio noi arriviamo verso le 20.30 poi si riempirà in ogni ordine di posto. Faccio notare che tra il nostro tavolo e quello dei vicini c' è uno spazio o meglio c'è un altro tavolo di separazione, insomma non siamo certo stipati, anzi siamo molto comodi, un qualunque ristorante di Milano avrebbe occupato di certo ogni buco disponibile, questo tipo di sistemazione è stata adottata per tutti i posti nella sala.
Il menu per la serata di S.Valentino è fisso e programmato come anche nelle serate medioevali, negli altri giorni si può scegliere tranquillamente alla carta.
Antipasti:
Salumi misti e cioè: prosciutto crudo (discreto), salame (buono), lardo (buono), coppa (discreta).
Crostini di paté d'oliva (normali).
Prosciutto di cinghiale con crema di carciofi, sicuramente buono e particolare la crema però era un po’ insapore.
Cotechino (una fetta), terrina di polenta con formaggi fusi (normale).
Insalata medioevale, su questa mi soffermo, l'aspetto non è dei migliori si presenta di un rosso scuro, sembrano quasi pezzettini di fegato! In realtà di carne non c'è ovviamente ombra, chiedo di cosa è fatta e mi dicono: uvetta, fichi, barbabietole, verza; una volta provata è risultata ottima (non l'avevo mai provata), un giusto mix agro-dolce.
Primi:
Paglia e fieno alla panna e funghi (discreti).
Gnocchetti alla maremmana (discreti).
I primi non sono mai stati il forte di questo locale.
Secondi:
Grigliata mista di carne: ottima, fatta sotto i nostri occhi su una grande griglia messa sul camino.
Manzo al fieno e balsamico (buono), delicato e leggero.
Contorni:
Aspic di verdure, beh personalmente la gelatina non mi piace (normale).
Patate duchessa, sono delle patate a forma di meringa (buone).
Dolci:
C'è un tris composto da una torta al cioccolato (normale), crème caramel (buono), torta allo zabaione (buona).
Caffè, un litro di acqua gassata, una bottiglia di barbera dell'Oltrepò Pavese.
Costo totale 33 euro a testa cioè 66 totale.
Il servizio è stato puntuale e gentile ma veramente troppo lungo! Sopratutto tra i primi e i secondi, certo il locale era pieno e bisognava gestire "carne" su una griglia al momento per molte persone.
Detto questo ci tornerò sicuramente.
Altre recensioni per "Al Mago"

Che dire? Il locale fa bella impressione ed è caratteristico, ma è l'unica nota ...

Siamo arrivate al ristorante verso le 20:30 e oltre a noi, c’erano solo altri du...

Reduci da una serata "culturale", convinti dalle recensioni positive scovate nel...

Sono tornato “Al Mago” dopo circa un anno. Il posto a me piace molto, gli intern...

Questo locale è veramente particolare soprattutto all'interno dove è stato simpa...

Dopo qualche tempo, nonostante la distanza da casa sia veramente esigua, sono ri...

Era la seconda volta che tornavo in questo suggestivo ristorante e con mio sommo...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.