Pranzo di lavoro ad Alba, si va da Ugo: avevo già ...

Recensione di del 29/04/2008

Ugo

30 € Prezzo
8 Cucina
8 Ambiente
8 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Ottimo
Prezzo per persona bevande incluse: 30 €

Recensione

Pranzo di lavoro ad Alba, si va da Ugo: avevo già sentito parlare del locale da un collega, ma non c'ero mai stato.
Una premessa: non è un tipico ristorante, ma piuttosto una grande gastronomia/enoteca con sala ristorante.

All'ingresso trionfa appunto l'enorme e fornitissimo bancone della gastronomia che contiene ogni genere di leccornia e poi si vedono una serie di tavoli (10-15) ben apparecchiati, oltre ad un fornitissimo scaffale (l'intera parete) contenente delle otiime etichette piemontesi e non.

La gestione è famigliare, informale e simpatica ma decisamente curata.
Si inizia con la scelta del vino e scegliamo tra le molte proposte (anche alternative) un'ottima e classica Favorita delle Langhe, mentre in tavola aarivano due cestini di pane fragrante ed eccezionali rubatà, i tipici grissini piemontesi.

Si comincia poi con gli antipasti, che si vanno simpaticamente a scegliere al bancone della gastronomia e la signora prepara i piatti con quello che uno "ha piacere di mangiare", la scelta è davvero difficile: non esagero, ma almeno 40 differenti potenziali antipasti ti guardano dal bancone!

Opto per tipici piatti piemontesi: lingua in salsa, antipasto Gianduja, carne cruda tritata a coltello, zucchine in carpione, insalata di robiola sedano e noci.
I colleghi prendono altre cose, tra cui eccellono dei patè: prosciutto e porcini, selvaggina e anche verdure varie sott'olio. Notevole il tutto.

Ci propongono dei primi interessanti: Ugo è anche un pastificio!
Passiamo al secondo (siamo lì per lavoro dopotutto...), ma menziono alcune cose interessanti: agnolotti classici di carne o di verdure e noci o di fonduta e tartufo.

I secondi: tutti facciamo un bis: brasato al Barolo (buono ma non eccezionale, da 6,5) e dei bocconcini di coniglio cotti nel Barbaresco (da 9 pieno, eccezionali!) tutto con patate al forno. Poi un dolce non si può lasciare: un ottimo Creme Caramel alle castagne.

Caffè e grappe: ci lasciano sul tavolo ben 5 bottiglie di grappa tra cui la menzione va a quella di Nebbiolo e a quella di Ruchè.
Da tornare, assolutamente.

Altre recensioni per "Ugo"

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.