Prezzo per persona bevande incluse: 30 €
Recensione
Siamo ad Alassio all'ora di pranzo di domenica nell'ambito di un tour in varie località di mare della Riviera e dopo aver optato per la cena precedente su un ristorante rinomato, abbiamo voglia di un po' di sapori tipici di mare e non liguri con qualche ricetta semplice della tradizione.
Un conoscente ci consiglia questa trattoria e la invitiamo con noi a pranzo.
Si tratta di un posto caratteristico che ci dicono frequentato principalmente da gente del posto di tutte le classi sociali. Essendo domenica non è facile trovare posto e solo grazie alla conoscenza diretta ci preparano un tavolo per le 14, saremo gli ultimi a pranzare e dopo di noi soci, cuoco e altri addetti cominceranno il loro pranzo mentre stiamo saldando il conto.
Il servizio è sbrigativo nei tempi e nei modi, aspetto che fa parte del folcrore del locale e che può risultare gradito se lo si affronta con lo spirito giusto.
Le tovaglie sono di carta a quadretti di diverse tonalità richiamando quelle classiche delle osterie. Le pareti sono praticamente totalmente ricoperte di quadretti di fotografie di classi di scolaresca, matetti (da qui viene il nome della trattoria)
Ordiniamo due antipasti misti che consistono in una serie di assaggi di verdure e pesce: capasanta gratinata, carpaccio si polipo, insalata russa, acciuga al pesto, zucchina ripiena di pesce, calamari ripieni e cozze marinate rosse (con pomodori).
Dal menu che si diversifica per i vari giorni della settimana e che si trova (quello del giorno) scritto in dialetto anche su una lavagna di ardesia poi scegliamo un'ulteriore zuppa di cozze (avendo gradito molto l'assaggio compreso nell'antipasto), dei totanetti in umido e un piatto di pansotti al sugo di noci.
Tutti sapori decisi, classici della cucina ligure, così come tante altre proposte previste.
All'inizio e in chiusura vengono afferte dei pezzi di farinata (squisita) e delle frittelle di mele.
Il tutto accompagnato da una bottiglia di Pigato che scegliamo tra una lista con forte prevalenza di vini liguri.
In sintesi il locale che volevamo e che ci aspettavamo quel giorno. Essenziale, con sapori di casa tradizionali e uno spirito di semplicità e goliardia.
Altre recensioni per "Osteria i Matetti"

Il locale è veramente simpatico. Ha il menù interamente scritto in dialetto ligu...

Di passaggio ad Alassio per la cena ci rechiamo all’ osteria I Matetti. A fianco...

E'con piacevole sicurezza che torno a cenare in questa piccola e cordiale osteri...

Si accede da Viale Hanbury, dopo problematica ricerca di un posteggio per la mac...

Abbiamo prenotato il sabato mattina e con piacere ho avuto la disponibilità di u...

Di ritorno ad Alassio per le vacanze estive decido, con il mio compagno, di ripr...

Si vede che ai nostri amici vogheresi Mario e Laura, con la piccola Alice, piace...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.