Di passaggio ad Alassio per la cena ci rechiamo al...

Recensione di del 06/06/2011

Osteria i Matetti

25 € Prezzo
4 Cucina
7 Ambiente
6 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Scarso
Prezzo per persona bevande incluse: 25 €

Recensione

Di passaggio ad Alassio per la cena ci rechiamo all’ osteria I Matetti. A fianco della porta di ingresso, sui cui vetri spiccano le vetrofanie di innumerevoli guide, su una lavagna è descritto, in dialetto, il menu del giorno: trenette al pesto, polpo accomodato, ecc. Piatti della tradizione, dunque. Sono quasi le 21, siamo in quattro e non abbiamo prenotato, ma è un lunedì e non ci sono problemi. Veniamo fatti prontamente accomodare ad un tavolo centrale, su cui è già presente un cestino con grissini, pan-focaccia e pane alle olive.
Ci viene consegnato il menu e la carta dei vini ed il cameriere ci illustra i piatti del giorno. Tra questi io scelgo, come piatto unico (non avendo molto appetito) polpo accomodato. Gli altri commensali optano per tre antipasti misti e, a seguire, un altro polpo accomodato e due porzioni di fritto misto. Come bevande una bottiglia di minerale ed una di Pigato Laura Aschero doc 2011, un bianco autoctono, buono ma non indimenticabile.
Nell’attesa delle portate ci vengono serviti come appetizer degli assaggi di pizza e di farinata. Ma sono freddi: come incipit non ci siamo proprio (e sorvoliamo sulla pizza offerta come appetizer da un locale che si fregia di proporre cucina ligure!).
Arrivano gli antipasti e la mia porzione di polpo accomodato. Nella norma gli antipasti composti da filetti di acciughe marinate (in aceto), insalata russa, panissa (quasi fredda!), torta salata di verdure e (a seguire) zuppa di cozze al verde.
Il polpo accomodato si rivela inferiore alle aspettative: è stato cucinato con carote, il cui sapore dolciastro copre il gusto del polpo (a mio avviso non pescato di fresco).
Nella norma anche il fritto misto, in cui prevalevano le acciughe, i ciuffi e gli anelli di totani.
La cena si chiude con le frittelle di mele offerte dalla casa (ma sono appena tiepide!) ed una sola porzione di semifreddo della casa (sostanzialmente un tiramisù) assaggiato mio figlio.
Il conto? Un prezzo forfettario, nessuna distinta, ma un unico regolare scontrino fiscale: pasto completo 100,00 euro. Dunque 25 euro a testa per circa due portate ciascuno, un prezzo forse in linea con quelli di Alassio, ma non propriamente economico.
Nulla da obiettare sul setting del locale e sull’attenzione dei camerieri, ma la qualità non mi è parsa all’altezza di quanto segnalato. Forse il lunedì non è la giornata migliore per gustare piatti di pesce, forse era una giornata no, ma servire farinata, panissa e frittelle fredde non è scusabile.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.