Prezzo per persona bevande incluse: 25 €
Recensione
Sono a Savona assieme alla mia ragazza per un ultimo weekend al mare prima della stagione fredda e decidiamo di prenotare in questo locale che ci ha sempre ispirato molto ma che non avevamo ancora provato.
La gestione è sempre la stessa da quando è stato aperto: tre amici, compagni di scuola, hanno deciso di avviare questa attività anni fa.
All'ingresso ci sono due grandi lavagne su cui tutti i giorni sono riportati alcuni dei piatti del giorno (rigorosamente in dialetto ligure).
Nonostante la prenotazione, i tavoli erano già tutti occupati, così i gestori ci hanno offerto due calici a testa di spumantino fresco per ammazzare l'attesa insieme a qualche fetta di farinata e pizza.
L'osteria è un unico ampio locale con tavoli e seggiole in legno e tovaglie di carta a quadretti.
Pane e grissini sono freschissimi e molto buoni, non manca il pane alle olive, fenomenale.
Le pareti sono coperte interamente da fotografie in bianco e nero che ritraggono centinaia di bambini ("matetti" in dialetto ligure).
Il menu viene descritto all'interno di simpatici quadernoni ad anelli, che si usavano tanto a scuola, con copertine colorate raffiguranti personaggi dei fumetti.
Ogni giorno della settimana ha un menu differente suddiviso in portate: antipasti, primi, secondi, contorni e dolci.
Decidiamo di saltare gli antipasti e di prendere due primi e due secondi.
Scegliamo entrambi i pansotti al sugo di noce, delicati e davvero eccezionali.
La pasta è fatta in casa e sinceramente avrei assaggiato volentieri anche le "gasse" (simili alle tagliatelle) al pesto visto il profumo che arrivava dal tavolo a fianco.
Come secondo io opto per il coniglio alla ligure con pinoli, mentre la mia dolce metà per un totano ripieno.
Entrambi rimaniamo più che soddisfatti e rimandiamo di qualche minuto la scelta dei dolci sorseggiando gli ultimi bicchieri di un buon Pigato.
Nel frattempo il cameriere ci porta delle frittelle di mele calde (stupende) assieme a dei piccoli bacetti di Alassio.
Rimaniamo un po' stupiti e spiazzati perchè eravamo ancora in dubbio per il dolce.
Approfittiamo della situazione e una volta finiti i dolcetti chiediamo due montenegro e altrettanti caffè.
Il conto totale è 50euro (2 coperti, 2 primi, 2 secondi, 2 caffè, 1 bottiglia di vino).
Il personale è simpatico e disponibile, forse una pecca è la velocità.. sono troppo rapidi nel servire le pietanze.
Torneremo sicuramente perchè il rapporto qualità prezzo è davvero super.
Altre recensioni per "Osteria i Matetti"

Il locale è veramente simpatico. Ha il menù interamente scritto in dialetto ligu...

Siamo ad Alassio all'ora di pranzo di domenica nell'ambito di un tour in varie l...

Di passaggio ad Alassio per la cena ci rechiamo all’ osteria I Matetti. A fianco...

E'con piacevole sicurezza che torno a cenare in questa piccola e cordiale osteri...

Si accede da Viale Hanbury, dopo problematica ricerca di un posteggio per la mac...

Abbiamo prenotato il sabato mattina e con piacere ho avuto la disponibilità di u...

Di ritorno ad Alassio per le vacanze estive decido, con il mio compagno, di ripr...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.